Pagina iniziale / Materiali

Campagna ecumenica 2023

Dal 22 febbraio al 9 aprile 2023.

Giustizia climatica – Adesso! Per quale mondo vogliamo essere responsabili?

I fenomeni climatici estremi come la siccità, le piogge eccessive o gli uragani minacciano la coltivazione del cibo e quindi il diritto all’alimentazione di milioni di persone. Questo colpisce le famiglie contadine del Sud globale con fame e difficoltà e rivela una delle ingiustizie prevalenti: le persone che contribuiscono meno al riscaldamento del clima sono quelle che soffrono di più. Per questo motivo la Campagna ecumenica 2023 che tematizza la giustizia climatica, si concentra sul diritto al cibo, sulla produzione di cibo e sulle nostre abitudini alimentari.

All’approfondimento del tema della Campagna ecumenica è dedicato anche il numero della rivista Sguardi in uscita nel mese di marzo 2023.

Per qualsiasi domanda non esiti a contattarci:   o 091 922 70 47

 

Pagina in costruzione. Vi ringraziamo per la comprensione e la pazienza!

Ordinare il materiale online

Azione Quaresimale

Per le parrocchie cattoliche.

Per le comunità riformate preghiamo di contattare Paolo Valorz telefonicamente (091 922 70 47) o per mail, cliccando sul bottone sopra. Grazie!

Per agire con noi

foto copertina agenda 2023

Agenda

L’Agenda Quaresimale vi accompagna nei 40 giorni che precedono la Pasqua con riflessioni e citazioni dall’Antico Testamento e dalla Settimana Santa.

manifesto ritagliato

Piattaforma climatica

Il mutamento climatico è in relazione con il nostro agire, e in modo particolare con i nostri consumi. Scopri sulla nostra piattaforma interattiva i volti del mutamento climatico in Asia, Africa e America Latina. E quello che puoi fare tu per contrastarlo.

CopertinaClick marzo2023

Click

Da dove vengono le mele, il pane e il riso? Per avere cose buone e sane da mangiare è necessario tanto amore. La mascotte Luis va alla scoperta dell’agroecologia. Nel catalogo online può ordinarli in mazzi da 10 esemplari. Per un solo esemplare ci contatti (091 922 70 47 o ).

Hungertuch_2023_A3_ISOcoated_v2_CH

Drappo quaresimale

Il drappo proposto è stato realizzato dall’artista nigeriano Emeka Udemba. Il libretto di meditazioni che lo accompagna propone una serie di preghiere di ringraziamento rivolte a Dio e provenienti da diversi Paesi.

Burkina Faso LOUGOUZENA 2022

Spiritualità e liturgia

La Quaresima sono quaranta giorni preziosi, come quelli vissuti da Gesù nel deserto. Come lui siamo invitati a uscire vincitori dalle tentazioni, in grado di rinnovare la nostra relazione con Dio, con le altre persone e con il creato. Qui trova alcune proposte di riflessione e animazione.

Mary doing Math homework

Proposte didattiche e animazione

Quest’anno il gruppo che si occupa delle proposte di animazione per alunne e alunni ha preparato 3 attività che può trovare e scaricare qui.

Kenia_Titelbild_Vorschau

10 spunti di riflessione sul cibo

Se applicata, l’agroecologia potrebbe risolvere tanti problemi legati al surriscaldamento globale. La Campagna ecumenica propone 10 spunti di riflessione sul cibo dedicati a chi vuole concretizzare nella sua vita i principi dell’agroecologia.

Laos

Sostenere un progetto

I nostri progetti aiutano le persone più deboli nell’affrontare il mutamento climatico e puntano ad avere un impatto ambientale neutro o addirittura positivo rispetto all’emissione di gas serra. Lei e la sua parrocchia potete operare in modo concreto sostenendoli. Come ogni anno ve ne proponiamo una scelta.

Escape_the_climate_crisis

Escape Game

Proponiamo un gioco il cui obiettivo è riuscire a uscire da una stanza virtuale o reale entro un tempo massimo, risolvendo enigmi di vario genere. Un approccio ludico ai vari aspetti della Campagna ecumenica sulla Giustizia climatica, quali l’efficienza energetica e le energie rinnovabili, con la speranza che queste tematiche siano approfondite.

Nuovo logo Campagna ecumenica con Azione Quaresimale e HEKS

Immagini e loghi

Qui si possono trovare e scaricare una scelta di immagini che illustrano il tema della Campagna ecumenica 2023. Pure disponibili i loghi di Azione Quaresimale, HEKS/EPER in vari formati.

© Fastenaktion/ HEKS

Giornata delle rose

Sabato 18 marzo 2023 ha luogo la Giornata delle rose. L’importante appuntamento, giunto alla sua 17esima edizione, non sarebbe possibile senza il migliaio di persone che si mettono a disposizione a titolo volontario per vendere quasi 60’000 rose del commercio equo.

Per annunciarsi o richiedere maggiori informazioni, scrivere a

event_kartoffelsuppe_pixabay

Solidarietà in tavola

Tradizionalmente durante la Quaresima molte parrocchie e comunità organizzano momenti di condivisione come pranzi solidali o cene povere. Momenti particolari e a noi cari perché ci permettono di dare un volto alle molte persone che da anni sostengono il nostro lavoro. Se lo desidera, saremmo felici di partecipare e di presentarvi brevemente cosa è possibile fare al Sud grazie al suo generoso aiuto. Ci contatti allo 091 922 70 47 oppure ci scriva a  .