Le famiglie contadine si impegnano per la loro pianta sacra

Il mais è una pianta sacra per i maya del Guatemala. Secondo i loro miti sulla creazione, l’essere umano è stato plasmato dal mais. Loro stessi si chiamano «hombres de maiz», cioè «uomini di mais». Pane per tutti e Sacrificio Quaresimale aiutano famiglie contadine a opporsi alle attività commerciali delle multinazionali agricole, che mirano a eliminare il mais indigeno dal mercato.
Conosco famiglie che non sanno più come sfamare la propria prole. Noi sosteniamo queste persone disperate, poiché il diritto all’alimentazione è un diritto umano.
– Ines Perez, coordinatrice del programma nazionale Guatemala
Guatemala
benché le multinazionali agricole sostengano di poter sconfiggere al fame nel mondo, il rapporto sull’agricoltura mondiale dell’ONU indica l’opposto. Mentre l’agricoltura industriale e le monocolture distruggono la terra, è l’agricoltura a carattere famigliare quella in grado di sfamare il pianeta.
«Madre terra ci ha donato molte varietà di mais.
Le aziende produttrici di sementi usano l’astuzia
per far sì che si acquistino solo le loro sementi,
modificate geneticamente, e i loro pesticidi costosi.
Ma noi ci siamo opposti, perché il nostro mais è sacro e ci sfama.»
Dolores Delgado, contadina, Guatemala
Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti seguono questa via

La popolazione nativa sa troppo poco sulle sementi modificate geneticamente e sulle multinazionali. L’opera di sensibilizzazione e le formazioni sono di grande aiuto.
TAPPA 1: CONSERVARE LA DIVERSITÀ BIOLOGICA
Noi aiutiamo a organizzare mercati di sementi per lo scambio e la vendita di varietà tradizionali. Banche di sementi in ogni villaggio conservano semi per l’uso famigliare.
TAPPA 2: INFLUENZARE LA LEGISLAZIONE
Al fine di proteggere le varietà indigene e i diritti delle famiglie contadine, aiutiamo la popolazione guatemalteca a sviluppare disegni di legge e a gestire attività lobbistiche a favore dell’agricoltura famigliare.
META: GARANTIRE L’ESISTENZA CON SEMENTI VARIATE