Tomas Paz è orgoglioso dell’abbondanza di vita nel suo appezzamento di terra.

Il cinquantottenne, padre di dodici figli, coltiva la sua terra senza fertilizzanti e pesticidi chimici.

Il suo è un bel esempio di parcella agroecologica e dimostra come HEKS/EPER stia lavorando con organizzazioni partner locali per promuovere l’innovazione nel comune di El Saladito, in Honduras.

Tomas Paz è molto contento della nostra visita e ci mostra con entusiasmo i suoi diversi appezzamenti e come una varietà di cibo prosperi su di essi.

È particolarmente orgoglioso di una delle sue aree di terra che ha un sistema di irrigazione. Qui può produrre tutto l’anno e senza subire la siccità indotta dal mutamento climatico. Va anche molto fiero dell’abbondante presenza di vita animale e di insetti. Non utilizza fertilizzanti o pesticidi di sintesi.

Da 25 anni, Tomas Paz collabora con ADEPES, partner locale di HEKS/EPER, ed è stato uno dei co-fondatori della cooperativa di distribuzione a cui ora vende parte della sua produzione di limoni e tamarindo. Un’altra fonte di smercio dei suoi prodotti biologici è il mercato locale di Pespire che si svolge ogni ultimo venerdì del mese. Malgardo il lungo percorso – deve portare i suoi prodotti sul dorso di un asino fino alla piccola città di Esquimay e da lì prendere l’autobus per Pespire – questa attività è per lui un’importante fonte di reddito.

Uno dei suoi figli ha ricevuto una delle prime borse di studio da ADEPES ed è ora coordinatore di progetto in uno degli uffici locali di ADEPES: anche la prossima generazione è pronta per il futuro.