Prima di tutto, scegliere i prodotti a km 0 significa dare un taglio netto agli intermediari. Questo limita le spese di trasporto, riduce gli imballaggi e i trasporti su gomma. Inoltre, evita lo spreco d’acqua ed energia legate alla conservazione e alla refrigerazione dei prodotti.
Un altro beneficio è la possibilità di visitare personalmente le aziende e instaurare un rapporto di fiducia con il produttore, verificando la stagionalità dei prodotti e l’assenza di additivi chimici. Si tratta di un sostegno all’economia locale, facendo risparmiare agli agricoltori le spese di trasporto, imballaggio e commercializzazione!
L’aria aperta, il terreno e la giusta stagione stimolano le sostanze nutritive che rendono fresco e intenso il sapore di ciascun prodotto, senza la necessità di ricorrere ad additivi chimici o pesticidi per forzarne la crescita. Un vero toccasana per la salute, in quanto si tratta di cibi sani e nutrienti, raccolti nelle ultime 24 ore e ricchi di vitamine fondamentali per il nostro benessere psico-fisico.
Fonte: 1908 Catering