RD Congo – Un luogo di speranza per le prossime generazioni

Nel giro di pochi decenni Goma, nella repubblica Democratica del Congo, è diventata una città di milioni di abitanti. La capitale provinciale del Nord Kivu, situata all’estremità settentrionale del lago omonimo, oggi è il rifugio per i profughi della guerra civile di cui fu teatro il confinante Ruanda. Questo spiega la crescita esponenziale della popolazione residente.

La maggior parte delle persone che vi avevano cercato rifugio erano donne e orfani, la più parte delle quali traumatizzate dalle violenze subite da parte di ribelli armati o da quelle a cui avevano assistito. Oggi, anche a distanza di anni dalla fuga, la situazione dell’approvvigionamento nella regione rimane precaria.
Una bambina o bambino su due soffre di malnutrizione cronica. Per il venti percento della fascia di età inferiore ai cinque anni, la situazione è pericolosa per la vita.

Nel 2007, Claudaline Muhindo ha fondato ASDIG (Action Salutaire pour le Développement Intégral de Goma). L’organizzazione si prende cura dei bisogni più urgenti degli sfollati. Il supporto psicosociale e i corsi di bricolage restituiscono alle persone un sostegno e una prospettiva.

«Come moglie e madre, sento il dovere di lavorare per il benessere delle altre donne e dei loro bambini».Claudaline Muhindo

Completamento del nuovo centro diurno Tuamini

Tuamini significa “speranza”. Con questo progetto, long affronta il problema della malnutrizione fornendo alle bambine e ai bambini che lo necessitano buon cibo e vestiti. Inoltre, beneficiano di istruzione, supporto psicologico e assistenza sanitaria specifica.

Cucinare in grande stile, pur non disponendo di molti mezzi.

Oggi, un nuovo grande edificio si trova al posto di capanne fatiscenti. Anche se i locali sono ancora in costruzione, vi si cucina già una volta alla settimana: un pasto nutriente per i più piccoli. Anche le madri, molte delle quali sono malnutrite, ricevono riso, fagioli e verdure. Restano da finire la cucina e da ampliare i locali del dispensario medico.

ASDIG, partner di progetto di Essere Solidali, completa il nuovo centro diurno con una mensa e spazi per la cura e l’assistenza dei bambini e delle bambine che soffrono di malnutrizione. Ti va di contribuire?

Fai un dono ora - Essere Solidali

Con il tuo contributo migliori la salute di bambini e bambine che soffrono di malnutrizione cronica a Goma. Mille grazie.

Fai un dono ora