A essere trasformate sono le persone presenti, sia quelle che ricevono il pane e i pesci, sia quelle che li offrono. La trasformazione include sia chi ha fame e che può quindi mangiare, sia chi condivide e che così facendo agisce per superare la fame.
Quando sarò pronta a lasciarmi trasformare?
Questo testo, così come quelli pubblicati in corrispondenza delle domeniche di Quaresima sull’Agenda 2025 sono tutti ispirati al libro “La rabbia nel ventre” della teologa riformata Luzia Sutter Rehmann, che è andata alla ricerca di storie sulla fame nella Bibbia: «Vorrei sviluppare un modo di leggere la Bibbia che ci permetta di vedere la fame, pensarci e imparare dalle persone che hanno lottato contro di essa», afferma Luzia Sutter Rehmann.
Immagine: Crescita rapida e resistenza alla siccità: il miglio africano è un importante alimento, soprattutto nell’Africa subsahariana e in Asia.