Successo nella produzione di pappe per neonati in Senegal
Gli effetti della fame e della malnutrizione, soprattutto per i bambini, sono spesso gravi e irreversibili, possono portare a un indebolimento del sistema immunitario e a una maggiore suscettibilità alle infezioni. Nel peggiore dei casi, malattie innocue hanno esito letale. Ecco perché le nostre organizzazioni partner formano le mamme a preparare loro stesse le pappe per neonati, un’alternativa economica ai prodotti in commercio che contengono anche additivi e conservanti malsani.
Riconoscere lo stato di malnutrizione
A Sessène, nell’ovest del Senegal, le madri si danno appuntamento regolarmente sotto l’arbre du palaver, luogo di incontro tradizionale portando con sé figlie e figli. Per le animatrici delle ong locali questa è l’occasione di verificare il livello di sviluppo, misurando la circonferenza della parte superiore del braccio con un apposito metro. Con un sistema a semaforo si classifica il rischio di denutrizione o malnutrizione: verde se lo stato nutrizionale è normale e non c’è bisogno di agire. Giallo e arancione significano che è necessario somministrare un alimento ricco di calorie e vitamine. Se la valutazione risulta “rossa”, significa che il bambino o la bambina vanno immediatamente presi a carico dal punto di vista medico.