Dalla radice alla foglia

Trattare le risorse con rispetto è un modo per apprezzare quello che abbiamo. Vale anche per la gestione degli alimenti.

Un altro principio applicabile, oltre la corretta conservazione, la valorizzazione degli avanzi e l’acquisto responsabile, è l’utilizzo completo dei prodotti alimentari sia animali sia vegetali. Un tempo si diceva «Del maiale non si butta via niente». Chi utilizza tutto, rispetta pienamente la natura che ha generato e l’umano che è intervenuto nella valorizzazione delle materie prime.

Le possibilità sono moltissime: bucce di patata, carota e zucca trasformate in chips, baccelli dei piselli e le foglie esterne dei carciofi in brodo concentrato; le parti verdi e aromatiche si prestano alla perfezione per preparare dei pesti alternativi, per esempio le barbe del finocchio o i ciuffi verdi delle carote. Provare per credere.

Scopri di più sul concetto «leaf to roof»: