È meglio non fare acquisti alimentari quando si ha fame. Infatti, soprattutto nei grandi magazzini, le strategie di marketing applicano tecniche raffinate per esporre la merce e soprattutto le novità in maniera accattivante. Con il risultato di trovarsi nel carrello merci non necessarie che poi non vengono consumate. Un buon modo per evitare acquisti inutili è utilizzare una app come Bring! o WeNeed che permettono di redigere una lista della spesa da consultare sullo smartphone. Ma … anche con metodi tradizionali come una lista compilata a mano su un pezzo di carta, si ottiene il medesimo effetto.
Fatti e cifre: 1/3 degli alimenti prodotti per il consumo umano, vengono sprecati.
fonte: foodwaste.ch