Molte persone che abitano zone rurali della Repubblica Democratica del Congo considerano la purea di manioca il cibo migliore e sono soddisfatte quando possono mangiarne. Il fatto che, dal punto di vista nutritivo la manioca consumata da sola non sia sana, è poco o per nulla conosciuto.
Questa purea amidacea sazia sì, ma è difficilmente assimilabile senza l’interazione di proteine o vitamine durante il processo digestivo. Soprattutto per i più piccoli, questa dieta unilaterale ampiamente diffusa a base di manioca e salsa al peperoncino, è mal tollerata e può addirittura causare avvelenamenti.
L’informazione su aspetti nutrizionali e le formazioni per diversificare l’agricoltura e promuovere l’itticoltura sono due assi dei progetti di Azione Quaresimale nella Repubblica Democratica del Congo.