RD Congo – Rafforzare la solidarietà verso la sicurezza alimentare

La Repubblica Democratica del Congo è il paese africano più ricco di materie prime. Tuttavia, la popolazione non ne trae alcun beneficio: multinazionali a caccia di profitto, conflitti, corruzione e malgoverno tengono le persone intrappolate nella spirale della povertà. In molte regioni la situazione alimentare è precaria.

Nelle zone in cui Azione Quaresimale sostiene progetti di sviluppo, non ci sono industrie degne di nota: le persone praticano l’agricoltura di sussistenza producendo principalmente per l’autoconsumo.

Le nostre organizzazioni partner locali sostengono la popolazione fondando gruppi di risparmio solidale che si organizzano anche in rete. Le persone partecipano a corsi di formazione e mettono in comune piccole somme risparmiate in un fondo di solidarietà il cui scopo è accordare aiuti a chi si trova a dover far fronte a spese impreviste come malattie o incidenti.

La contabilità non è più solo di domino maschile.

La selezione delle migliori sementi adattate al clima che cambia e le conoscenze acquisite grazie a formazioni sui metodi di coltivazione portano a un’agricoltura più produttiva ma rispettosa dell’ambiente. Oggi le persone stanno diversificando la loro produzione alimentare anche con l’allevamento ittico in stagni comunitari. Ne consegue una dieta qualitativamente migliore. Ci sono perfino eccedenze che sono vendute nei mercati locali; i redditi conseguiti confluiscono nei fondi di risparmio solidale.

L’allevamento ittico migliora la sicurezza alimentare ed è una buona fonte di proteine.

La produzione della farina di manioca richiede costanza e pazienza.

Più solidarietà significa più coesione

Nel frattempo, si sono formati più di 650 gruppi di risparmio solidale, in cui anche la posizione delle donne è stata notevolmente rafforzata grazie a misure di sensibilizzazione. I rendimenti agricoli aumentano di anno in anno: un grande passo avanti verso la sicurezza alimentare.

Fai un dono ora - Azione Quaresimale

Grazie al tuo contributo riusciamo a far beneficiare ancora più persone di un’alimentazione sufficiente e sana.

Grazie mille!